Rosato Toscano IGT
Rosato delle nostre terre, ha un colore limpido, potente, intenso di ciliegia. La vinificazione avviene con tecnica del salasso.
Si distingue dai rosé classici per struttura e grado alcolico (13%). L’idea del rosato infatti viene dall’esigenza di soddisfare nei periodi estivi la clientela dell’agriturismo con un vino che sia fresco e dissetante e al tempo stesso corpose alcolico.
Rispetto al Bianco Toscano IGT si distingue per maggiore grado alcolico e corposità.
La struttura, il corpo e il buon grado di acidità è quello infatti del Sangiovese che usiamo per il nostro Chianti Classico, dopo la pressatura tradizionale viene liberato dalle sue bucce (con la tecnica del salasso) e fatto fermentare (in bianco solo con il succo dell’uva) completamente in Tino di acciaio. Viene imbottigliato a marzo per essere poi venduto all’inizio dell’estate.
582 disponibili
Composizione: Sangiovese, Canaiolo, Colorino. (vitigni autoctoni)
Gradazione: 13% vol.
Vinificazione: metodo con salasso contatto con le bucce max. 12 ore
Colore: Limpido, potente, colore intenso di ciliegia.
Gusto: Secco, buona freschezza, ricco di profumi, dovuto alla maturazione tardiva delle uve.
Numero bottiglie: 1300